
Come รจ noto, lโadozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado รจ disciplinata dallaย nota 2581 del 9 aprile 2014ย della โDirezione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzioneโ.
Con ilย decreto ministeriale 58ย del 19 marzo 2025, si รจ provveduto a definire i tetti di spesa della dotazione libraria per lโa.s. 2025/2026, applicando, ai tetti di spesa di cui alย Decreto Ministeriale 11 maggio 2012, n. 43, il tasso di inflazione programmata previsto per lโanno 2025.
In particolare, il DM 58, con riferimento allโa.s. 2025/2026, contiene 2 allegati di cui:
- lโallegato 1ย contiene i tetti di spesa riferiti alle classi di scuola secondaria di primo grado, entro cui i ย docenti sono tenuti a mantenere il costo dellโintera dotazione libraria;
- lโallegato 2ย contiene i tetti di spesa riferiti alle classi di scuola secondaria di secondo grado entro cui i docenti sono tenuti a mantenere il costo dellโintera dotazione libraria;
il DM 58 รจ accompagnato dallaย nota 14536 dellโ 8 aprile 2025ย che disciplina le modalitร di adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado.
Eventuali incrementi degli importiย indicati devono essere contenutiย entro il limite massimo del 15%,ย previe adeguate motivazioni fornite dal Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di Istituto (art. 1 comma del DM 58/2025)
Si sottolinea che gliย Uffici Scolastici Regionali e i revisori dei contiย sono chiamati a vigilareย il rispetto dei vincoli di legge nellโadozione dei libri definiti con riferimento allโa.s. 2025/26 per garantire lโapplicazione dei tetti di spesa.
Per tutti gli ordini e gradi di istruzione, le adozioni dei testi scolastici sono deliberate dal collegio dei docenti per lโa.s. 2025/26ย non oltre la seconda decade del mese di maggio.
Ovviamente iย collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici giร in uso, ovvero procedere a nuove adozioniย nelle classi prime e quarte della scuola primaria, nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado, nelle classi prime e terze della scuola secondaria di secondo grado e, per le sole specifiche discipline in esse previste, classi quinte della scuola secondaria di secondo grado ovvero i volumi unici. Le adozioni dei seguiti dei testi in piรน volumi si intendono confermate.
Le istituzioni scolastiche che hanno deciso di non adottare libri di testo accedono alla suddetta piattaforma specificando che si avvalgono di strumenti alternativi ai libri di testo.
Ricordiamo cheย non รจ consentito modificare, ad anno scolastico iniziato, le scelte di adozioneย deliberate nel mese di maggio.
The post Adozione libri di testo: ecco la circolare del MIM first appeared on Scuola Mag.