Su impulso del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero dellโIstruzione e del Merito ha avviato un leale e costruttivo confronto con lโAutoritร Nazionale Anticorruzione, che ha reso il proprio parere favorevole sulla possibilitร che le scuole proseguano autonomamente nelle procedure di acquisto per lโorganizzazione di viaggi dโistruzione, stage linguistici e scambi culturali e per i distributori automatici, senza necessitร che le stesse siano qualificate stazioni appaltanti.
Le parole di Valditara
โSi trattaโ, ha dichiarato il Ministro Valditara, โdi un risultato molto importante, in quanto le difficoltร incontrate dalle istituzioni scolastiche nellโottenere questa qualificazione rischiavano di compromettere soprattutto lโorganizzazione dei viaggi di istruzione, che rappresentano un momento significativo del processo formativo ed educativo degli studentiโ.
Il riconoscimento da parte di ANAC
LโAutoritร ha, quindi, riconosciuto che le scuole, dallโ8 marzo al 30 settembre prossimi, a prescindere dal valore degli affidamenti, potranno continuare a operare autonomamente per garantire la continuitร dei relativi servizi, erogati dal sistema scolastico a supporto del diritto allo studio. LโANAC, inoltre, si รจ resa disponibile a supportare le scuole con osservazioni preventive su schemi degli atti di gara.




