
I 2.162 candidati che hanno superato la prova scritta si apprestano a sostenere laย prova orale.
Gli Uffici scolastici regionali hanno cominciato a pubblicare le lettere estratte per lโavvio delle prove ed i calendari: la Puglia inizia il 12 maggio, lโAbruzzo il 13, la Sicilia il 15, a seguire tutte le altre.
La prova รจ superata dai candidati che conseguono un punteggio di almenoย 42/60.
I posti messi a bando per il concorso DSGA sonoย 1.435
La prova orale, volta ad accertare la preparazione professionale del candidato,ย consisteย in:
- un colloquio sulle materie dโesame di cui allโallegato B, che accerti la preparazione del candidato sulle medesime e verifichi la capacitร di risolvere due casi riguardanti la funzione di D.S.G.A.;
 - una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di piรน comune impiego;
 - una verifica della conoscenza della lingua inglese, mediante lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione.
 
La durata massima complessiva della prova orale รจ diย 50 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi previsti dalla normativa vigente.
Per sostenere la prova orale, i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validitร , tra quelli previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Alla prova orale รจ assegnato unย punteggio massimo di 60 punti, cosรฌ ripartiti:
- ย 48 punti per il colloquio sulle materie dโesame;
 - ย 6 punti per la prova di conoscenza degli strumenti informatici;
 - ย 6 punti per la prova di lingua inglese.
 
The post Concorso DSGA, avviate le convocazioni first appeared on Scuola Mag.
								
															
															
								


