Classi in deroga a.s. 2025/26: tagli agli organici

Concorso straordinario Ter, prova scritta a metร  febbraio? Ecco le possibili date

I sindacati sono stati convocati nel pomeriggio diย martedรฌ 28 aprile 2025ย per lโ€™illustrazione della bozza di decreto interministeriale avente per oggetto โ€œLimite massimo dellโ€™organico del personale docente da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81โ€.

Si tratta dellโ€™applicazione dellaย Legge 30 dicembre 2021 n.234, laddove dispone diย favorire lโ€™efficace fruizione del diritto allโ€™istruzioneย prevedendo gruppi-classe piรน contenuti nelle scuole caratterizzate daย criticitร  sociali, economiche e culturali, da spopolamento o dispersione scolasticaย (art.1 commi 344 e 345).

Le risorse destinate per la dotazione organica del personale docente prevista allo scopo, รจ quellaย giร  definitaย a legislazione vigente; il ministero ne quantifica il contingente ogni anno e, sulla base degli indici rilevati a seguito delle prove INVALSI e su dati ISTAT, assegna la quota spettante ad ogni regione.

Il numero complessivo autorizzato per lโ€™a.s.2025/26ย รจ diย 6.566 posti rapportati a 3.397 classiย se tutti fossero previsti nella secondaria di II grado; erano 6.727 nellโ€™a.s.2024/25 pari a 3.478 classi.

Con tale dotazione gli Uffici Scolastici Regionali istituiscono nelleย scuole primarie e secondarie di I e II gradoย individuate nella ricerca,ย le classi in deroga ai parametri numerici, includendo almenoย uno dei quattro indicatori derivanti da particolari condizioni di disagio. Il testo del decreto, perรฒ, non manca di sottolineare che le predette deroghe possono essere autorizzate nellaย โ€œscuola secondaria di secondo grado, per la costituzione anche delle classi prime dei nuovi percorsi liceali e delle sperimentazioni dellโ€™offerta formativa tecnologico-professionaleโ€.

The post Classi in deroga a.s. 2025/26: tagli agli organici first appeared on Scuola Mag.