
La Cisl Scuola, in una nota ufficiale, annuncia unโimportante apertura per le docenti vincitrici del concorso PNRR1 in stato di gravidanza. Sarร infatti possibile posticipare il completamento del percorso abilitante, evitando penalizzazioni e garantendo la tutela della maternitร .
Formazione rinviabile in caso di gravidanza
Secondo quanto riportato dalla nota n. 95354 del 18 aprile 2025 della Direzione Generale per il Personale Scolastico del MIM, le insegnanti che non possono frequentare il percorso abilitante per motivi legati alla gravidanza avranno la possibilitร di completarlo successivamente, una volta venute meno le condizioni ostative.
Percorsi sospesi e salvaguardati
Il Ministero specifica che questa condizione รจ assimilata alle esigenze comprovate e documentate che consentono la sospensione del percorso di formazione iniziale, con la possibilitร di proseguire anche nellโanno accademico successivo. Viene inoltre salvaguardata la parte di formazione giร svolta, evitando la ripetizione di attivitร giร concluse.
Ruolo rinviato allโanno successivo
In ogni caso, lโassunzione in ruolo per queste docenti avverrร a partire dallโanno successivo al conseguimento dellโabilitazione, nel rispetto delle tempistiche stabilite dalla normativa.
Tutela della maternitร e raccordo con la normativa vigente
La nota sottolinea anche la necessitร di raccordare le disposizioni concorsuali con i principi generali a tutela della maternitร , richiamando in particolare gli articoli 16 e 17 del Decreto Legislativo 151/2001. Tali norme garantiscono il diritto alla sospensione delle attivitร lavorative e formative in caso di gravidanza, consolidando un quadro normativo che protegge il diritto alla genitorialitร senza pregiudicare la carriera.
The post Abilitazione, ok al rinvio per le docenti del concorso PNRR1 in gravidanza first appeared on Scuola Mag.



