Pnrr2, candidati costretti a tornare per una domanda

Mentre molti possono finalmente archiviare le prove scritte del concorso ordinario per posti comuni e di sostegno, cโ€™รจ una parte dei candidati che dovrร  riprendere la tastiera. Un errore nel quesito n. 4 del turno pomeridiano del 27 febbraio ha costretto il Ministero a fissare una prova suppletiva, con un nuovo quesito da rispondere il 5 maggio 2025.

Le prove scritte: una sfida per migliaia di candidati

Nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025, i candidati hanno affrontato una maratona di 50 quesiti a risposta multipla in ciascun turno. Le domande spaziavano tra vari ambiti: pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico, con anche domande sulla lingua inglese e le competenze digitali. In totale, sono stati somministrati 300 quesiti, preparati da unโ€™universitร  incaricata e validati dalla Commissione Nazionale.

Il quesito errato e la decisione della Commissione

Tuttavia, il quesito n. 4 somministrato nel turno pomeridiano del 27 febbraio ha suscitato non poche polemiche. I candidati hanno segnalato che la risposta corretta non era presente tra le opzioni proposte. Dopo 43 segnalazioni, la Commissione Nazionale ha analizzato la situazione e deciso che il quesito fosse annullato, senza attribuire alcun punteggio per quella domanda.

La prova suppletiva: un nuovo appuntamento per i candidati coinvolti

Per garantire lโ€™equitร  tra tutti i partecipanti, la Commissione ha disposto una prova suppletiva per i candidati coinvolti nel turno pomeridiano del 27 febbraio. La nuova prova si terrร  il 5 maggio 2025, e consisterร  in un quesito sostitutivo al posto di quello errato. I candidati che decideranno di non partecipare alla prova suppletiva potranno comunque mantenere il punteggio ottenuto, ma senza il quesito annullato.

Come partecipare alla prova suppletiva

I candidati interessati a partecipare alla prova suppletiva riceveranno tutte le informazioni necessarie riguardo la sede e la durata della prova attraverso il portale INPA (https://www.inpa.gov.it/) e gli Uffici scolastici regionali.

Una decisione per tutelare lโ€™equitร  e la trasparenza

Nonostante lโ€™imprevisto, il Ministero ha garantito che il concorso prosegua nel rispetto del principio di par condicio, assicurando che ogni candidato possa continuare il percorso senza penalizzazioni.

The post Pnrr2, candidati costretti a tornare per una domanda first appeared on Scuola Mag.