Confronto MIM-Sindacati su docenti e ATA

Nei giorni scorsi si sono tenuti alcuniย incontri di confrontoย tra il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali dedicati al tema degli organici delย personale docente e ATA.ย 

Organico docenti 2025/26

Lโ€™informativa ha riguardato la bozza di Decreto interministeriale MIM โ€“ MEF relativo agli organici per lโ€™a.s. 2025/26. Il provvedimento recepisce le previsioni dellโ€™ultima legge di bilancio eย riduce la consistenza degli organici di 5.667 unitร , relativamente aiย posti comuni di tutti i gradi e di tutte le Regioni,ย tenendo conto dellโ€™andamento demograficoย degli ultimi 5 anni.

Rimane invariata la quota dei posti destinati alย potenziamentoย sul quale, perรฒ, verranno applicate le disposizioni contenute nel D.L.71/2024 che hanno previsto lโ€™attivazione in organico di diritto di un posto di insegnamento dellโ€™italiano per gli stranieriย (A-23) da destinare alle scuole dove si registrano classi con unaย presenzaย diย alunni stranieri iscritti per la prima volta superiore al 20%.

Questi posti (A-23) saranno assegnati per un totale diย 751 unitร ย alle istituzioni scolastiche delย I ciclo eย perย 186 unitร ย alle scuole secondarie delย II ciclo,ย per un totale complessivo di 937 unitร .

Come per gli anni precedenti, รจ prevista una quota di posti da destinare allaย riduzione del numero degli alunni per classe,ย con una previsione diย 7.402 posti,ย in crescita rispetto al passato.ย 

Per quanto riguarda ilย sostegno,ย รจ previsto unย incremento di 1.866 docenti, in applicazione della legge di bilancio, che saranno assegnatiย proporzionalmenteย tra le diverse Regioni, solo alla scuola secondaria di II grado. Appena saranno disponibili, forniremo aggiornamenti sulle relative tabelle.

Organico ATAย 

Eโ€™ proseguito anche il confronto su due recenti decreti dedicati agli organici del personale ATA. Relativamente al D.M. sullaย revisione dei criteri per la riduzione di 2.174 postiย prevista per lโ€™anno scolastico 2026/27, il colloquio si รจ chiuso con ilย giudizio fortemente negativo sia della Cisl Scuola,ย sia delle altre organizzazioni sindacali. Il decreto (che verrร  inviato al concerto con il MEF)ย prevede un intervento cheย modifica i criteri di sviluppo del calcolo dellโ€™organicoย operando esclusivamente sul profilo dei collaboratori scolastici ed esclusivamente nelle scuole secondarie di secondo grado.

Invece, subito dopo รจ continuato in modo fruttuoso il confronto sul secondo D.M., che riguarda lโ€™introduzione deiย nuovi ordinamenti a seguito del CCNL.

The post Confronto MIM-Sindacati su docenti e ATA first appeared on Scuola Mag.