Sostegno, il CSPI boccia i corsi INDIRE

Il 19 marzo 2025, si รจ riunito il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), per esprimere il proprio parere sullo Schema di decreto recante โ€œPercorsi di specializzazione per le attivitร  di sostegno didattico agli alunni con disabilitร  attivati ai sensi dellโ€™articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106โ€.

Si tratta di percorsi che possono essere attivati da Indire o dalle Universitร  e sono destinatiย a coloro che abbiano acquisito il titolo di specializzazione allโ€™estero ed abbiano pendente, oltre i termini di legge, il relativo procedimento di riconoscimento o un contenzioso per mancata conclusione del procedimento entro i termini di legge. Tale opportunitร  รจ subordinata alla rinuncia alle relative istanze.

Il CSPI alla luce dellโ€™analisi del testo ha rilevatoย numerose criticitร , a partire dalla considerazione che non ci sono le necessarie garanzie di coerenza tra la formazione effettuata allโ€™estero e leย caratteristiche del sistema scolastico italiano.

Non รจ trascurabile, inoltre, la difformitร  tra i percorsi erogati dalle Universitร  e quelli erogati da INDIRE, nonchรฉ tra i titoli finali rilasciati dai due soggetti, trattandosi di formazione universitaria nel primo caso, non universitaria, quindi spendibile esclusivamente in ambito nazionale allโ€™interno del sistema educativo di istruzione e formazione, nel secondo.

รˆ stata rilevataย unโ€™eccessiva semplificazioneย rispetto ai percorsi ordinari di specializzazione erogati dalle Universitร  (TFA sostegno), sia per quanto riguarda il numero di crediti da acquisire, da 36 a 48, che la modalitร  di erogazione delle lezioni e dei laboratori, totalmente on line, e le attivitร  di tirocinio. Queste ultime, infatti, sono previste esclusivamente per coloro che non abbiano maturato almeno un anno scolastico di servizio svolto in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.

La qualitร  della formazione richiederebbe tempi adeguati di svolgimento che non sono assicurati in quanto, a differenza dellโ€™offerta rivolta ai โ€œtriennalistiโ€, non รจ prevista una durata minima dei percorsi.

Il CSPI ha evidenziato infine che il sistema controverso di acquisizione dei titoli di specializzazione allโ€™estero richiede attenzione e cautela e che le numerose sentenze, talora tra loro contraddittorie, non hanno fatto sufficiente chiarezza su una materia tanto complessa.

Al termine di una lunga e complessa discussione, il CSPI ha espresso parere negativo, chiedendo che lโ€™Amministrazione affronti le criticitร  rilevate affinchรฉ si faccia chiarezza sul sistema di riconoscimento della validitร  dei titoli di specializzazione acquisiti allโ€™estero.

The post Sostegno, il CSPI boccia i corsi INDIRE first appeared on Scuola Mag.