
Con laย nota n. 31619 del 7 febbraio 2025ย avente per oggetto โCessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1ยฐ settembre 2025โ, il Ministero dellโIstruzione ha reso noto che dal 10 al 28 febbraio sono aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle seguenti istanze:
- Cessazioni On Line โ personale docente ed ATA โ Pensione anticipata flessibile โ 2025
- Cessazioni On Line โ personale docente ed ATA โ Opzione donna โ 2025
- Cessazioni On Line โ Dirigenti Scolastici โ Pensione anticipata flessibile โ 2025
- Cessazioni On Line โ Dirigenti Scolastici โ Opzione donna โ 2025
Nellโistanza, gli interessati devono anche esprimere la volontร di interrompere/non interrompere il rapporto dโimpiego, nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione dei requisiti.
Per compilare la domanda occorre accedere al servizio POLIS โistanze on lineโ, disponibile sul sito internet del Ministero.
Per quanto riguarda le istanze da presentare al di fuori della piattaforma POLIS, per il tramite dellโistituzione scolastica di titolaritร , allโUfficio scolastico territoriale di competenza, relative ad eventuali richieste di cessazione o revoca connesse allโabolizione del limite ordinamentale a 65 anni,ย la FLC CGIL ha nuovamente sollecitato il MIM ad approfondire celermente gli aspetti piรน controversi e a fornire ulteriori indicazioni operative, secondo quanto anticipato con la CM n. 25316 del 31 gennaio 2025.
The post Pensionamenti: aperte le istanze first appeared on Scuola Mag.



