
โLa Cassazione e la Corte di Giustizia dellโUnione Europea ci ricorda come il diritto italiano debbano conformarsi al diritto europeo: le norme contrattuali e legislative italiane risultano infatti in contrasto con lโUe: andiamo quindi a restituire i dirittiโ dei lavoratori. Lo ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: intervistato daย Teleborsa, ilย leaderย del giovane sindacato rappresentativo ha spiegato i motivi per cui lโorganico aggiuntivo del personale Ata della scuola e le assunzioni di tutti i docenti risultati idonei ai concorsi, come il Pnrr 2023, siano obiettivi da raggiungere e sui quali non si puรฒ certo abdicare.
โAnche a questo proposito โ continua Pacifico โ abbiamo anche aperto la campagna โNon un euro di menoโ:ย ogni lavoratore puรฒ registrarsi e richiedere gratuitamente informazioni e consulenza sulla propria situazione contrattuale e il proprio stato matricolare. Chiunque puรฒ aderire per sapere qual รจ la โcuraโ e qual รจ soprattutto la propria terapia da condurre rispetto ai diritti violatiโ.
Il presidente nazionale Anief ha infine ricordato che โil 2024 รจ stato certamente un anno record. Nel 2023 abbiamo restituito 11 milioni di euro e nel 2024ย altre 15 milioni di euro, restituiti attraverso 6.425 sentenze vinte in tribunale: stiamo parlando di ben 26 milioni di euro fatti avere negli ultimi due anni a quasi 10.000 dipendenti in prevalenza precariโ.
Lโobiettivo dichiarato del sindacato, a questo punto, รจ quello di rendere ancora piรน importanti questi risultati nel 2025 appena iniziato. A partire da quello del prossimo mese di aprile, quando in tutte le scuole italiane si svolgeranno i rinnovi delle Rsu dโistituto con quasi un milione di dipendenti che andranno a votare. La prossima conferenza organizzativa della rete dei legali dal giovane sindacato si svolgerร online il prossimo 17 gennaio.
The post Idonei Pnrr1, Anief non molla first appeared on Scuola Mag.



