
Il Ministero dellโIstruzione ha recentemente pubblicato un avviso pubblico per avviare, a partire dallโanno scolastico 2025/2026, percorsi quadriennali sperimentali nellโambito della filiera formativa tecnologico-professionale. Questa iniziativa mira a rivoluzionare lโofferta formativa, integrando vari tipi di percorsi educativi per rispondere alle esigenze sempre piรน complesse del mondo del lavoro e alle sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilitร .
Unโofferta Formativa Integrata e Sperimentale
Lโavviso riguarda la presentazione di proposte progettuali per lโattivazione di percorsi di istruzione tecnica e professionale che coinvolgano diverse realtร formative. Gli istituti tecnici e professionali, le istituzioni formative accreditate, i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e le ITS Academy sono invitati a presentare offerte che integrino almeno un percorso per il diploma professionale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) e uno di ITS Academy, in conformitร con le figure professionali definite dal decreto ministeriale n. 203/2023.
Lโobiettivo รจ sviluppare percorsi che potenzino lโinsegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e che introducano metodologie didattiche innovative, con un focus particolare sullโuso di strumenti digitali e sulla didattica laboratoriale. Questi percorsi sperimentali devono garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi specifici previsti per il quinto anno, rispondendo cosรฌ alle necessitร di un mercato del lavoro in continua evoluzione.
La Collaborazione tra Istituzioni e Imprese
Un aspetto fondamentale dellโiniziativa รจ la creazione di reti educative e partenariati tra istituti scolastici, istituzioni formative e imprese. Le proposte progettuali devono infatti contemplare la costituzione di reti di istituzioni, seguendo la logica dei โPatti Educativi 4.0โ, con lโobiettivo di condividere risorse e integrare lโofferta formativa. Le reti dovranno includere il contributo di universitร , ITS Academy e aziende, con cui stipulare accordi di partenariato.
In questo contesto, le imprese avranno un ruolo cruciale nel co-progettare i percorsi formativi, nellโorganizzare attivitร per le competenze trasversali e lโorientamento (PCTO) e nellโattivare contratti di apprendistato. Il rafforzamento delle esperienze โon the jobโ sarร quindi un elemento centrale, contribuendo a una formazione piรน pratica e orientata al mondo del lavoro.
Linee Guida per le Proposte Progettuali
Le proposte che verranno presentate dovranno rispettare alcuni criteri specifici, tra cui:
- Progettazione di unโofferta formativa integrata: che faciliti il passaggio tra i vari percorsi di studio, consentendo agli studenti di ampliare le proprie opportunitร educative.
- Modelli curricolari potenziati: che enfatizzino lo sviluppo delle competenze di base, cosรฌ come quelle tecnico-professionali, per preparare gli studenti a una carriera nel settore tecnologico.
- Rafforzamento delle esperienze pratiche: attraverso apprendistato e PCTO, per garantire che gli studenti acquisiscano competenze concrete e spendibili sul mercato del lavoro.
- Potenziamento delle discipline STEM: con un focus sullโintroduzione di moduli relativi alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile, per rispondere alle sfide globali.
- Internazionalizzazione: promuovendo lโacquisizione di certificazioni linguistiche e lโadozione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), che consente lโinsegnamento di contenuti disciplinari in lingua straniera.
Tempistiche e Modalitร di Candidatura
Le istituzioni interessate a presentare una proposta progettuale dovranno inviare la documentazione richiesta entro il 14 gennaio 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), seguendo le modalitร e le indicazioni specificate nellโAvviso. Lโinvio tempestivo delle candidature รจ fondamentale per partecipare a questa opportunitร di innovazione nellโambito educativo.
The post Percorsi quadriennali: nuovo avviso del MIM first appeared on Scuola Mag.



