Concorso Pnrr2: le nuove FAQ

Il MIM aggiorna le FAQ sul concorso docenti PNRR 2 della scuola secondaria di primo e secondo grado di cui al DDG 3059 del 10 dicembre 2024 chiarendo che il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con lโ€™abilitazione specifica come titolo di accesso.

FAQ 29ย Sono in possesso dellโ€™abilitazione, ma partecipo al Concorso con il requisito Titolo di studio e 3 annualitร .ย Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui ai punti A.1.2 o A.1.3 della tabella di valutazione?

R: Il punteggio aggiuntivo spetta soltanto aย chi partecipa al concorso con lโ€™abilitazione specifica, mentre non รจ attribuibile ai candidati che utilizzano altri titoli per accedere al concorso. In ogni caso, si evidenzia che il punteggio di cui ai punti A.1.2 o A.1.3ย della tabella di valutazioneย non รจ dichiarabile, in quanto verrร  riconosciuto a cura della commissione sulla base della tipologia di abilitazione dichiarata.

Un ulteriore chiarimento รจ fornito dalla FAQ 30 rispetto allโ€™inserimento dellโ€™abilitazione acquisita con 30 CFU come titolo di accesso.

FAQ 30ย Ho conseguito lโ€™abilitazione con 30 CFU in quanto giร  in possesso di un triennio di servizio negli ultimi 5 anni scolastici presso la scuola statale; come posso dichiarare la mia abilitazione per distinguerla da quella conseguita sempre con 30 CFU da coloro che erano giร  in possesso di altra abilitazione, in modo tale che mi venga attribuito il punteggio di cui al punto A.1.2 della tabella di valutazione?

R: Attualmente la voce da selezionare in caso di abilitazione conseguita con 30 CFU/CFA รจ unica; la distinzione tra le due tipologie di abilitazione, che danno luogo rispettivamente al riconoscimento del punteggio di cui al punto A.1.2 e A.1.3 della tabella di valutazione, sarร  acquisita nel corso della procedura concorsuale

The post Concorso Pnrr2: le nuove FAQ first appeared on Scuola Mag.