
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Mim definisce termini e modalitร di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni allโesame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per lโanno scolastico 2024/2025. La nota ribadisce in via preliminare cheย costituisce requisito di ammissione allโesame di stato lo svolgimento dei PCTO .
Sono ammessi a sostenere lโesame di Stato in qualitร di candidati interni gli studenti che hanno frequentato positivamente lโultimo anno di corso dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado presso le istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione.
Sono equiparati ai candidati interni gli studenti in possesso del diploma professionale quadriennale di ยซTecnicoยป, conseguito nei percorsi del Sistema di istruzione e formazione professionale, che abbiano positivamente frequentato il corso annuale previsto dallโart. 15, comma 6, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, recepito dalle Intese stipulate tra il Ministero dellโistruzione e del merito e le Regioni o Province autonome.
I termini per la presentazione delle domande sono fissati al 30 dicembre 2024, con le precisazioni contenute nel prospetto riepilogativo contenuto nellโ Allegato 1 del Decreto.
Per quanto concerne i PCTO, il D.M. n. 226 del 12 novembre 2024 specifica che sonoย attivitร assimilabili ai PCTOย tutte le esperienze lavorative, svolte anche allโestero, caratterizzate da forma di lavoro dipendente/autonomo o diย attivitร di apprendimento svolte in un contesto lavorativo formale e non formale, finalizzate allโacquisizione di competenze trasversali o tecnico professionali, sotto la responsabilitร e guida di un tutor, di un datore di lavoro o di un responsabile della struttura ospitante, anche sotto forma di volontariato, stage aziendale, tirocinio e apprendistato.
The post Esami di Stato: PCTO obbligatorio first appeared on Scuola Mag.



