Scuole di Montagna, passa il DDL

criteri per il riconoscimento dei percorsi per le competenze trasversali e per lโ€™orientamento e delle attivitร  assimilabili per i candidati interni ed esterni ai fini dellโ€™ammissione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione

Cโ€™รจ il via libera di Palazzo Madama al disegno di legge sulle zone montane, che, tra le varie misure, introduce incentivi per gli insegnanti che scelgono di lavorare nelle scuole di montagna. Grazie a una copertura di 20 milioni di euro, il provvedimento, che passa ora alla Camera per lโ€™approvazione finale, allโ€™articolo 7 prevede lโ€™adozione del credito di imposta per gli affitti e lโ€™acquisto della prima casa per tutto il personale scolastico fino a 2.500 euro e un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie GPS riservate ai docenti precari, maggiorato per le pluriclassi, che perรฒ giร  una volta รจ stato dichiarato incostituzionale dalla Consulta (sentenza n. 11/2007 per le Gae). Mentre saranno rivisti i criteri per la definizione dei Comuni interessati.

Anief: โ€œServe specifica indennitร  di sede disagiataโ€

Marcello Pacifico presidente nazionale Anief, plaude allโ€™iniziativa, piu volte sollecitata dal giovane sindacato ma ribadisce la necessitร  di una specifica indennitร  di sede disagiata come per il personale delle piccole isole (mille euro annui), maggiori risorse rispetto a quelle stanziate, deroghe specifiche al dimensionamento per lโ€™assegnazione dellโ€™autonomia scolastica perchรฉ devono rappresentare un presidio dello Stato. โ€œSi tratta di una decisione โ€“ commenta il sindacalista โ€“ che premia chi fa sacrifici non indifferenti per insegnare alle nuove generazioni e che andrebbe estesa anche a tutti gli altri docenti e lavoratori della Scuola che operano in condizioni disagiate: chiediamo, in ogni caso, maggiori risorse, una specifica indennitร  e deroghe alle procedure di dimensionamentoโ€, conclude Pacifico.

Cosa cambia

Lโ€™iniziativa legislativa mira a rendere queste destinazioni piรน appetibili per gli insegnanti, contrastando la cronica carenza di personale e garantendo agli studenti unโ€™istruzione di livello. Alcune delle misure proposte riguardano i crediti dโ€™imposta per gli affitti e lโ€™acquisto della prima casa. Un modo per alleviare le spese a carico dei docenti che si trasferiscono nelle zone montane. Il ddl prevede anche un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Il punteggio non รจ indicato nel disegno di legge, sarร  poi deciso in seguito.

Saranno definite โ€œscuole di montagnaโ€ quelle con almeno una sede collocata in uno dei comuni indicati in apposito elenco stilato dopo lโ€™approvazione del Disegno di Legge. Per tutti i comuni montani con meno di 5.000 abitanti e che ospitano minoranze linguistiche storiche, sono previsti crediti dโ€™imposta ancora piรน importanti.

The post Scuole di Montagna, passa il DDL first appeared on Scuola Mag.