Cisl scuola vuole certezze su legge di bilancio

โ€œAncora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegnoโ€. Lo afferma la segretaria generale dellaย CISL Scuola,ย Ivana Barbacci, che nei giorni scorsi ha fatto il punto con la propria Assemblea Nazionale, riunita a Bari, su obiettivi e prioritร  dellโ€™azione sindacale.

Lโ€™attenzione, oltre che sulle questioni che saranno oggetto del negoziato sulย nuovo contrattoย (dai vincoli alla mobilitร , alla formazione, alla paritร  di trattamento per i precari), si concentra in questa fase soprattutto sulle materie oggetto dellaย manovra di bilancio, come ribadisce il sindacato.

โ€œAlla luce di quanto deciso dallโ€™ultimo Consiglio dei ministri per la manovra 2025, le richieste che la CISL Scuola aveva avanzato nellโ€™ultimo incontro col ministro Valditara restano al momento ampiamente insoddisfatteโ€, sottolinea la segretaria generale CISL Scuola. โ€œLa prima era di aumentare le risorse disponibili per il rinnovo contrattuale 2022/24, per consentire un altro passo significativo verso un riallineamento retributivo col resto dโ€™Europa per tutto personale scolastico. รˆ unโ€™esigenza da tutti riconosciuta, come attestano i dati dellโ€™ultimo rapporto OCSE. Ma ci sono anche altre richiesteย โ€“ prosegue Ivana Barbacci โ€“ย che la mia organizzazione considera fra quelle prioritarie: un incremento delle risorse per il Fondo per il Miglioramento dellโ€™Offerta Formativa di ogni istituto, indispensabile per sostenere forme innovative di supporto alla formazione, allโ€™aggiornamento, o incentivi alla continuitร  del servizio, specie nelle situazioni piรน problematiche dal punto di vista socioeducativoโ€.

โ€œE poiย organici adeguatiย โ€“ prosegue โ€“,ย a partire dai docenti diย sostegnoย e dalย personale ATA,ย stabilitร  del lavoroย eย reclutamentoย sono altri temi dei quali sono state sottolineate, nellโ€™incontro col Ministro, la rilevanza e lโ€™urgenza di opportuni interventi. รˆ un numero elevatissimo, in particolare, quello dei posti di sostegno attivati ogni anno soltanto in organico di fatto, a dimostrazione che quello di diritto non risponde attualmente al reale fabbisogno. Da qui la necessitร , e la richiesta, diย incrementare i posti di sostegno in organico di diritto, in modo che possano essere coperti da personale di ruolo, favorendo la continuitร  didatticaโ€.

Altrettanto necessario, secondo la leader della CISL Scuola,ย rimuovere le disposizioni che limitanoย le possibilitร  diย assunzione del personale ATAย al solo reintegro dei posti liberati daย pensionamenti. โ€œรˆ una norma da eliminareย โ€“ afferma Ivana Barbacci โ€“ย perchรฉ pone un limite che non produce risparmi significativi mentre genera precarietร ; un vincolo assurdo che rende piรน complicata lโ€™organizzazione del servizio in un settore di cui troppo spesso non viene considerata lโ€™importanza per il buon andamento dellโ€™attivitร  scolasticaโ€.

Su questi obiettivi, cui riconosce carattere di prioritร , la CISL Scuola si appresta a svolgere, nel corso della discussione sulla manovra per il 2025, unโ€™intensaย azione di confrontoย con le forze politiche e i gruppi parlamentari, in coerenza con quanto sostenuto e richiesto nellโ€™incontro col Ministro dellโ€™istruzione e del merito.

โ€œLo faremoย โ€“ dichiara Ivana Barbacci โ€“ย con unย forte coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori, con modalitร  che valgano a far sentire la loro voce in modo forte e costante,ย senza gravare inutilmente sulle loro retribuzioniย con azioni di sciopero intempestive, nelle quali oltre tutto lโ€™azione sindacale finisce per confondersi troppo facilmente con le dinamiche della politica, rischiando di perdere credibilitร โ€.

Scuolawebinar.it

The post Cisl scuola vuole certezze su legge di bilancio first appeared on Scuola Mag.