โLโimporto residuo non potrร essere speso in quanto non ha lโautorizzazione ad accedere in piattaformaโ. Ha dellโincredibile il contenuto di una FAQ rinvenibile sul portale del MIM alla sezioneย Card docente, in risposta a un quesito riferito al caso di un insegnante al quale nel 2023/2024 era stato riconosciuto il beneficio dellaย Card, in quanto assunto con un contratto 31 agosto, e che non aveva utilizzato lโintera somma a sua disposizione.
Cisl scuola critica
โFar discendere da un impedimento tecnico โ scrive la Cisl scuola โ (lโimpossibilitร di accedere alla piattaforma) il venir meno di un diritto a usufruire degli importi residui dellaย Cardย รจ un assurdo logico, prima ancora che giuridico. Nรฉ puรฒ reggere una presunta analogia con quanto previsto col personale di ruolo, per il quale in diritto a fruire dellaย Cardย viene meno con la cessazione del servizio. In tal caso, infatti, la cessazione del rapporto di lavoro deve intendersi definitiva, mentre nel caso del supplente rimane sempre la possibilitร (ed รจ ciรฒ che nella stragrande maggioranza dei casi avviene, parlando di supplenti annuali) che una volta concluso un contratto si riaccenda un nuovo rapporto di lavoro. Peraltro, il DPCM che regola la fruizione dellaย Card, facendo allora riferimento ai soli docenti con contratto a tempo indeterminato, prevede che lโimporto di 500 euro debba essere utilizzatoย entro due anni dallโassegnazioneย del beneficio: non vi รจ dunque alcuna ragione per cui un supplente annuale (ma anche 30 giugno, alla luce della recente pronuncia della Cassazione) non possa recuperare nellโanno successivo gli importi non utilizzati nellโanno precedenteโ.
Riassumendo: il diritto aย fruire dellโintero importo dellaย Card non puรฒ essere vanificato da un mero impedimento ad accedere alla piattaforma, che al momento interessa i docenti giร in servizio nel 2023/24 e attualmente assunti con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto o al 30 giugno. Per tutte queste ragioniย la CISL Scuola considera non corretta la FAQ e ne chiede lโannullamento, anche perchรฉ in palese contraddizione con le dichiarazioni rese del Ministro circa un impegno a rifinanziare laย Cardย per i supplenti.
The post Cisl contro la FAQ del Ministero first appeared on Scuola Mag.



