Calendario scolastico: i ruoli di MIM, Regioni e Scuole

Il ritorno tra i banchi di scuola รจ sempre piรน vicino. A breve per gli studenti italiani suonerร  la prima campanella. Non tutti perรฒ torneranno in aula lo stesso giorno. Il motivo รจ legato al calendario scolastico. Scopriamo nel dettaglio le sue particolaritร .

Cosa fa il Ministero
Annualmente il Ministero emana una ordinanza in cui viene definito unicamente il calendario delle festivitร  nazionali, che vengono rispettate da tutte le scuole di ogni ordine e grado. Unica festivitร  di tipo locale รจ quella del Santo Patrono, differente per ogni comune.

Cosa fanno le Regioni
A partire dallโ€™anno scolastico 2002/2003, le Regione sono state delegate a definire un proprio calendario scolastico, in cui vengono individuate:
โ€“ la data di inizio delle lezioni
โ€“ la data di termine delle lezioni
โ€“ i giorni di chiusura per le festivitร  natalizie e pasquali
โ€“ altri eventuali giorni di sospensione delle attivitร  didattiche
Lโ€™unico vincolo che deve essere rispettato รจ quello di prevedere almeno 200 giorni di lezione โ€“ calcolati considerando una frequenza di sei giorni alla settimana โ€“ per garantire la validitร  dellโ€™anno scolastico.

Cosa fanno le scuole
Le istituzioni scolastiche autonome possono, sulla base del calendario scolastico della propria Regione, deliberare di anticipare o posticipare la data di inizio delle lezioni o di individuare altri giorni di sospensione delle attivitร  didattiche garantendo, comunque, lโ€™effettuazione di almeno 200 giorni di lezione.

Il calendario degli esami
Lโ€™ordinanza ministeriale sul calendario delle festivitร  nazionali individua anche le date di svolgimento degli esami di Stato. In particolare, nellโ€™ordinanza vengono fissate:
โ€“ la data di svolgimento della prova scritta a carattere nazionale per lโ€™esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, sia per la sessione ordinaria che per quella suppletiva
โ€“ la data di svolgimento della prima prova scritta per lโ€™esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, sia per la sessione ordinaria che per quella suppletiva
โ€“ le date di svolgimento dellโ€™esame di Stato per gli studenti che frequentano i Centri per lโ€™istruzione per gli adulti

The post Calendario scolastico: i ruoli di MIM, Regioni e Scuole first appeared on Scuola Mag.