Con la nota prot. 0106348 dellโ11/07/2024 il Ministero dellโistruzione e del merito fornisce agli Uffici Scolastici Regionali indicazioni relative alle disposizioni contenute nel Decreto-Legge 60/2024, cosiddetto โdecreto coesione”. L’art.29, comma 4 del Decreto dispone che per le graduatorie dei 24 mesi del personale ATA siaย computabile anche il periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024ย (giorno successivo alla scadenza della proroga dei contratti per gli incarichi temporanei al personale)ย e l’effettiva stipula dell’ulteriore proroga.
Due le situazioni che possono verificarsi:
- l’aspirante in forza del ricalcolo del periodo di servizioย raggiunge i requisitiย per accedere alle graduatorie per titoli (24 mesi);
- l’aspirante, giร inserito nelle graduatorie dei 24 mesi, acquisisceย ulteriore punteggio.
I due casi
Nel primo caso – trattandosi di unย nuovo inserimentoย nella graduatoria dei 24 mesi – dovranno essere prodotteย istanze,ย in modalitร cartacea, complete di tutte le informazioni relative a titoli posseduti e servizi prestati e inviate agli uffici scolastici destinatari tramite pec, raccomandata A/R ovvero con consegna โbrevi manuโ previa apposizione di specifica ricevuta di protocollo.
Nel secondo caso –ย aggiornamento del punteggioย per gli aspiranti giร in graduatoria –ย si provvederร automaticamenteย attraverso una procedura che sarร elaborata dal sistema informativo a disposizione degli Uffici a partire dal 24 luglio. Si suggerisce, comunque, agli interessati di inviare, attraverso i medesimi canali sopra indicati, la richiesta di aggiornamento del punteggio corredata con i propri dati anagrafici e con gli estremi del periodo da conteggiare.
Periodo per presentare la domanda
Il periodo per l’invio delle istanze agli uffici scolastici territoriali รจ quello che vaย dal 12 luglio al 17 luglio.




