Con laย circolare ministeriale 62927 del 3 maggio 2024ย che accompagna loย schema di decreto interministerialeย e le relativeย tabelleย di riparto per ciascun profilo (questi ultimi in via di formalizzazione), ilย Ministero dellโIstruzioneย e del Merito ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali leย dotazioni organiche del personale ATAย per lโanno scolasticoย 2024/2025. Laย consistenza complessivaย a livello nazionale รจ diย 196.495 posti, con unย decremento di 18 postiย dovuto alla riduzione di corrispondenti postiย diย assistente amministrativo, ex co.co.co.,ย per il loro collocamento a riposo dal 1ยฐ settembre 2024.
Intanto, lo scorso 2 maggio, si รจ tenuto il previsto incontro tra MIM e organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL per una informativa sul prossimo decreto ministerialeย che regola leย modalitร di attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale ATA.ย LโAmministrazione ha illustrato sinteticamente iย contenuti del DMย il quale, in applicazione del CCNL 2019-2021, prevede che nellโambito della dotazione economica complessivamente disponibile (circa 137 milioni di euro lordo stato) per le posizioni economiche:
- 70 milioni di euro sono destinati allaย conferma delleย 51.941ย posizioni economicheย per il personale che ne รจ giร titolare e alla loroย rivalutazioneย a partire da maggio 2024 (100 euro per la prima posizione e 200 euro per la seconda posizione);
- 67 milioni di euro lordo stato sono destinati allโistituzione diย 50.547 nuoveย posizioni economicheย finalizzate alla valorizzazione professionale del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA).
Piรนย precisamenteย saranno
- 31.000 circa le nuove posizioni economicheย da attivare nellโArea dei Collaboratori
- 13.000 circa le nuove prime posizioni economicheย nellโArea degli Assistenti
- 5.000 circa le nuove seconde posizioni economicheย nellโArea degli Assistenti.
Prima dellโattribuzione delle nuove posizioni economiche, gli Ambiti Territoriali provvederanno a conferire la posizione economica al personale utilmente collocato nelle pregresse graduatorie definitive e che abbiano giร in precedenza superato il corso di formazione. Ilย contingente delle nuove posizioni economicheย verrร ripartito a livello territoriale in misura proporzionale alla consistenza dellโorganico di diritto provinciale di ciascuna delle Aree professionali beneficiarie.
Lโattribuzione delle nuove posizioni economiche avverrร mediante una procedura selettiva attivata dal Ministero a cui potrร partecipare il personale ATA a tempo indeterminato appartenente al profilo di collaboratore di assistente con unโanzianitร di servizio di almeno cinque anni. Laย proceduraย prevede la partecipazione a unย corso di formazione di 20 oreย sui temi riguardanti lo specifico profilo professionale e che si svolgerร su apposita piattaforma online con videolezioni fruibili autonomamente.
A conclusione del corso di formazione รจ prevista una prova finale di valutazione composta da 20 quesiti a risposta multipla che si svolgerร in modalitร telematica da remoto. Dopodichรฉ gli aspiranti verranno graduati per ciascun profilo professionale e in ogni provincia in base al punteggio ottenuto nella prova finale di valutazione al termine del corso di formazione. Le graduatorie avranno validitร triennale.




