Concorso Pnrr, per la Secondaria quasi sette i candidati ammessi all'orale per ogni posto disponibile

Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte

Sono state pubblicate dal Ministero dellโ€™Istruzione le indicazioni operative relative alle prove scritte dei Concorsi per titoli ed esami per lโ€™accesso ai ruoli del personale docente delle scuole dellโ€™infanzia, primaria e secondariaย su posto comune e di sostegno.

Calendario nazionale

Le prove, computer based, saranno nei giorni 11 e 12 marzo 2024 per infanzia e primaria, il 13, 14, 15, 18 e 19 marzo 2024 per la secondaria.

Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano.

Il turno mattutino รจ previsto dalle 9.00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14.30 alle 16.10.

Sedi e orari

Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, che determinano altresรฌ il numero di turni necessari per lo svolgimento delle prove.

Lโ€™elenco delle sedi dโ€™esame รจ comunicato dagli Uffici Scolastici Regionali presso i quali si svolgono le prove almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse. La comunicazione รจ data tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.

Tramite lโ€™appositoย linkย รจ possibile visualizzare/salvare il documento relativo alla propria convocazione.

Il giorno della prova

Occorre presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validitร  e del codice fiscale.

Ai candidati con disabilitร  certificata vengono assicurati gli ausili autorizzati dalla commissione giudicatrice e previamente concordati con gli interessati, ivi compreso il necessario tempo aggiuntivo per lo svolgimento della prova.

Per i candidati con disturbi specifici di apprendimento (DSA) รจ prevista la possibilitร  di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, nonchรฉ di usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle medesime prove.

Per le candidate che ne manifestino lโ€™esigenza sono predisposti appositi spazi per consentire lโ€™allattamento.

La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti comporta l’esclusione dalla procedura, ad eccezione delle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento alle quali รจ comunque assicurata la partecipazione alla procedura concorsuale. A tal fine, le candidate interessate ne danno comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’USR competente, oppure a mezzo posta elettronica certificata (PEC), almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova, unitamente alla documentazione attestante la data presunta del parto o la data di nascita del bambino/a.

Potranno essere ammessi a sostenere la prova, se non presenti negli elenchi, i candidati muniti di ordinanze o di decreti cautelari dei giudici amministrativi che ne consentano lโ€™ammissione, previa presentazione di copia del provvedimento giurisdizionale.

Regole di comportamento durante la prova

I candidati dovranno consegnare agli incaricati della vigilanza ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di dati.

รˆ vietato introdurre nella sede di esame carta da scrivere, appunti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, strumenti di calcolo, telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati.

Non รจ consentito ai candidati comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza e con i componenti della commissione giudicatrice.

In caso di violazione รจ disposta l’immediata esclusione dal concorso.

Accesso alle sedi e avvio della procedura

Dopo le operazioni di riconoscimento e la firma del registro dโ€™aula cartaceo e dopo che tutti i candidati avranno preso posto in una delle postazioni disponibili, il responsabile d’aula o il comitato di vigilanza comunicherร  la โ€œparola chiave di accesso/inizio della provaโ€ che i candidati dovranno inserire nell’apposita schermata.

Verranno concessi 3 minuti per leggere le istruzioni, dopo di che si avvierร  la prova.

Lโ€™esecuzione della prova

Avrร  la durata di 100 minuti, al termine dei quali il sistema interromperร  la procedura e acquisirร  definitivamente le risposte inserite fino a quel momento.

Delle quattro opzioni di risposta solo una รจ corretta e solo una potrร  essere selezionata. Per modificare la risposta che รจ stata selezionata, sarร  sufficiente cliccare in corrispondenza della opzione di risposta con cui si intende sostituirla. Per annullare la risposta selezionata, lasciando la domanda senza risposta, si deve utilizzare il tasto โ€œCancella Rispostaโ€.

I tasti โ€œFreccia Avantiโ€ o โ€œFreccia Indietroโ€ consentiranno di passare alla domanda precedente o successiva.

Durante lo svolgimento della prova sarร  sempre possibile accedere alla pagina di riepilogo, in cui saranno visualizzate tutte le domande, cliccando sul pulsante โ€œvai alla pagina di riepilogoโ€.

Per ogni domanda sarร  visualizzato un pulsante di colore magenta o azzurro. Il pulsante di colore magenta indicherร  che il candidato ha giร  risposto alla domanda. Il pulsante di colore azzurro indicherร  che il candidato non ha ancora risposto alla domanda. Cliccando su qualsiasi pulsante, sarร  possibile accedere alla relativa domanda ed eventualmente modificare la risposta.

Nella parte superiore della pagina sarร  sempre possibile tenere sotto controllo il tempo mancante alla fine della prova

Al termine della prova

Quando il candidato avrร  risposto a tutte le domande, dovrร  attendere che il tempo previsto per la prova sia terminato; solo dopo lo sblocco della postazione da parte del responsabile tecnico dโ€™aula, sarร  visualizzabile il punteggio ottenuto; sempre alla presenza del responsabile tecnico dโ€™aula bisognerร  inserire il proprio codice fiscale nellโ€™apposito modulo presentato dallโ€™applicazione.

Dopo che i risultati di tutti i candidati saranno stati raccolti e caricati, verrร  prodotto lโ€™elenco contenente cognome, nome, data di nascita e punteggio ottenuto.

Tale elenco sarร  stampato e allegato al verbale dโ€™aula.

I candidati NON devono lasciare lโ€™aula fino a quando non sono stati caricati tutti i โ€œfile bacโ€ e fino a quando non sarร  stato stampato lโ€™elenco con i risultati.

Successivamente i candidati controfirmeranno il registro cartaceo dโ€™aula per attestare lโ€™uscita e potranno, pertanto, allontanarsi dallโ€™aula.