Si terranno a partire da lunedรฌ 11 marzo le prove scritte dei concorsi ordinari per lโassunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dellโinfanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado. Si tratta di circa 373.000 candidati (69.117 per la scuola dellโinfanzia e primaria, 303.687 per la scuola secondaria) che hanno presentato la domanda di iscrizione tra lโ11 dicembre 2023 e il 9 gennaio 2024. I posti a bando sono 15.340 per la scuola dellโinfanzia e primaria e 29.314 per la scuola secondaria.
Le parole di Valditara
โI concorsi e le future assunzioniโ, ha dichiarato il Ministro dellโIstruzione e del Merito Giuseppe Valditara, โsegnano un passo in avanti nella valorizzazione dei docenti e nel contrasto al precariato. Si tratta di un significativo e necessario passaggio volto a garantire unโeducazione di qualitร agli studenti su tutto il territorio nazionale, favorendo la continuitร didatticaโ.
La struttura della prova
La prova รจ strutturata secondo una nuova modalitร , che prevede 50 quesiti a risposta multipla di contenuto non disciplinare. Nello specifico, ciascun aspirante dovrร rispondere a 10 quesiti di contenuto pedagogico, 15 di contenuto psicopedagogico (compresi gli aspetti relativi allโinclusione), 15 di contenuto metodologico-didattico (compresi gli aspetti relativi alla valutazione), 5 sulla conoscenza della lingua inglese e 5 sullโuso didattico delle tecnologie digitali. Gli aspetti specificamente disciplinari verranno affrontati nella prova orale, cui avranno accesso i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 70/100 nella prova scritta.
Le date
Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in piรน sessioni mattutine e pomeridiane. Nei giorni 11 e 12 marzo sono previste le prove relative alla scuola dellโinfanzia e alla scuola primaria; il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria, che proseguiranno per 5 giorni, esclusi il sabato e la domenica, fino al 19 marzo.




