NoiPa cedolino di dicembre con stipendio, 13esima e l’anticipo della parte economica del rinnovo del CCNL 2022-2024

Supplenze brevi, Valditara: “definito pacchetto proposte. Intanto garantita regolarità pagamenti per anno in corso”

“Come avevo preannunciato il MIM ha definito, entro il mese di gennaio, un pacchetto di proposte volte a dare una soluzione definitiva ai cronici ritardi nei pagamenti delle supplenze brevi”. Sono queste le parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in merito ai ritardi degli stipendi, che da anni affliggono i docenti impegnati in supplenze brevi.

Le valutazioni con il MEF

“Le misure, sulle quali sono in corso delle valutazioni in sinergia con il MEF, contengono una serie di importanti semplificazioni che presuppongono modifiche legislative, amministrative e innovazioni tecnologiche. Nei proficui incontri con i tecnici del MEF si sono inoltre concordate soluzioni per garantire nel frattempo la regolarità dei pagamenti delle supplenze brevi fino al mese di giugno, assicurando dunque la continuità per il presente anno scolastico”.

Le parole di Gimmi Cangiano

“Come aveva già preannunciato nel corso delle settimane scorse, il Ministro Valditara ha comunicato che è allo studio un pacchetto di proposte volte a verificare la possibilità di individuare una soluzione definitiva all’annoso e gravoso problema dei ritardi nei pagamenti per i Docenti con contratti di supplenza breve. Il pacchetto di proposte, che vede la collaborazione sinergica tra il Ministero dell’Istruzione e quello delle Finanze, contiene ipotesi di importanti semplificazioni con modifiche strutturali che andrebbero ad operare su piani diversi: da quello legislativo, a quello amministrativo a quello dell’innovazione tecnologica. In attesa di trovare la giusta via per giungere ad una sintesi che possa dare risposte certe e tempi brevi, il Ministro Valditara ha concordato con i tecnici del Mef una serie di soluzioni operative che, per l’anno scolastico in corso, garantiranno la regolarità dei pagamenti per le supplenze brevi fino al mese di Giugno 2024. Un atto dovuto verso un consistente numero di Docenti che con il loro lavoro garantiscono il livello alto del nostro sistema scolastico. Ma non scontato, considerato che questo tipo di ritardi sono endemicamente ricorrenti da anni. Piccoli passi che continuano però ad evidenziare la grande attenzione di questo Governo nei confronti del mondo della Scuola e dei suoi operatori“.

Lo dichiara il deputato Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera.