Il Ministro dellโIstruzione e del merito Giuseppe Valditara, lo scorso 19 gennaio, ha firmato il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dellโinfanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il decreto dovrร ora essere registrato dalla Corte dei Conti.
Il provvedimento, attuativo delle recenti novitร introdotte dalla legge di conversione del decreto-legge n. 75 dello scorso 22 giugno, recependo i requisiti stabiliti dalla legge, ammette a partecipare i candidati in possesso congiuntamente, oltre che dei titoli di qualificazione professionale previsti dallโIntesa con la CEI, della certificazione di idoneitร diocesana e con almeno trentasei mesi di servizio, anche non consecutivi, nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali.
I candidati dovranno possedere altresรฌ i requisiti generali per lโaccesso allโimpiego nelle pubbliche amministrazioni. Alla procedura straordinaria sarร destinato il 70% dei posti vacanti e disponibili per il triennio scolastico 2022/25 e per gli anni successivi, fino al totale esaurimento di ciascuna graduatoria di merito. Per la procedura straordinaria sarร prevista una prova orale didattico-metodologica, finalizzata allโaccertamento della preparazione didattico/metodologica, che avrร una durata massima di 30 minuti.




