Certificazione linguistica

Eurosofia, ecco i requisiti richiesti per insegnare all’estero

รˆ stato pubblicato in gazzetta ufficiale e nel sito MAECI il bando di concorso per il personale scolastico di ruolo da destinare a prestare servizio all’estero.

I requisiti culturali richiesti al personale docente da destinare allโ€™estero sono:

  • avere una certificazione della conoscenza almeno della lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), fra quelle relative alle aree linguistiche stabilite dalย bando, rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciute dal MIM. 4815/359 6 Ai sensi dellโ€™articolo 4 del decreto ministeriale del 7 marzo 2012, n. 3889 โ€œรจ valutato corrispondente con i livelli C1 del QCER il possesso di laurea magistrale nella relativa lingua stranieraโ€.
  • aver partecipato ad almeno unโ€™attivitร  formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIM. Ai sensi della direttiva del 21 marzo 2016 n. 170, su tematiche afferenti allโ€™intercultura o allโ€™internazionalizzazione.

I requisiti professionali richiesti al personale docente da inviare allโ€™esteroย sono:

  • essere assunto con contratto a tempo indeterminato ed aver prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza: classe di concorso/posto (infanzia-primaria);
  • non essere stato restituito ai ruoli metropolitani durante un precedente periodo allโ€™esteroย per incompatibilitร  di permanenza nella sede per ragioni imputabili allโ€™interessato/a;
  • non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione.
  • docenti assegnati alle attivitร  di sostegno, oltre ai requisiti di cui ai commi 1 e 2, devono possedere la relativa specializzazione.

I requisiti culturali richiesti al personale amministrativo sono:

conoscenza almeno della lingua straniera per cui si partecipa di livello non inferiore a B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), fra quelle relative alle aeree linguistiche stabilite dalย bando, rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciute dal MIM. Ai sensi dellโ€™articolo 4 del decreto ministeriale del 7 marzo 2012, n. 3889 โ€œรจ valutato corrispondente con i livelli C1 del QCER il possesso di laurea magistrale nella lingua straniera quadriennale del corso di laureaโ€.

I requisiti professionali richiesti al personale amministrativo della scuola da inviare allโ€™esteroย sono:

  • essere assunto con contratto a tempo indeterminato ed aver prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni scolastici di effettivo servizio in Italia nel profilo professionale di appartenenza;
  • non essere stato restituito ai ruoli metropolitani durante un precedente periodo allโ€™esteroย per incompatibilitร  di permanenza nella sede per ragioni imputabili allโ€™interessato/a
  • non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione.