Divario generazionale docenti-alunni sempre piรน ampio. Anief chiede finestra di prepensionamento

Concorsi, tempo fino al 26 gennaio per candidarsi per le commissioni esaminatrici

Nel periodo compreso tra giovedรฌ 28 dicembre 2023 (ore 12.00) e venerdรฌ 26 gennaio 2024 (ore 23.59) sono aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze da parte di chi ha interesse a essere nominata/o componente delle commissioni giudicatrici dei concorsi indetti per posti di insegnamento sia nella scuola dellโ€™infanzia e primaria, sia nella scuola secondaria di I e II grado. Lo comunica il Ministero dellโ€™Istruzione e del merito con due note (78977, relativa ai concorsi infanzia e primaria, e 78978, relativa ai concorsi per la secondaria di I e II grado, entrambe del 22 dicembre 2023) a firma del Direttore Generale per il Personale.

Come inoltrare la candidatura

I docenti, i docenti AFAM, i dirigenti scolastici e i dirigenti tecnici che intendono proporre la propria candidatura dovranno proporre istanza attraverso il Portale Unico del reclutamento, accessibile allโ€™indirizzo www.inpa.gov.it. Alla procedura si puรฒ accedere anche attraverso lโ€™applicazione โ€œConcorsi e procedure selettiveโ€, collegandosi allโ€™indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso โ€œArgomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizioโ€.