Certificazione delle competenze

Autonomia differenziata, D’Aprile (Uil): “Politica deve difendere la scuola statale”

“A metร  gennaio il Disegno di Legge Calderoli torna in discussione al Senato ed รจ necessario che la politica batta un colpo. Che questa idea piaccia alla Lega non รจ una sorpresa, ora chiediamo agli altri partiti di esprimersi chiaramente. Chi non รจ dโ€™accordo con questa riforma deve dimostrarlo attraverso una opposizione reale e convincente”. Cosรฌ il Segretario Generale della Uil Scuola Rua Giuseppe Dโ€™Aprile.

La posizione della Uil Scuola sull’autonomia differenziata

“Lโ€™autonomia differenziata potrebbe avere ricadute molto pesanti sullโ€™istruzione โ€“ sottolinea il Segretarioโ€“ e interessare inevitabilmente contratto, reclutamento, retribuzioni, programmazione dellโ€™offerta formativa e percorsi di alternanza scuola lavoro. Motivazioni, queste, che ci trovano fortemente contrari nel tempo e da tempo. Nel 2023 abbiamo raccolto oltre 100 mila firme contro il progetto di regionalizzazione โ€“ ricorda โ€“ un fatto importante che ha evidenziato una posizione chiara del personale della scuola. Ora โ€“ afferma โ€“ ci aspettiamo una ferma opposizione delle altre forze politiche che, ricordo, dovrebbero rappresentare anche lโ€™opinione di quel milione di lavoratori che conoscono davvero la scuola italiana, che la fanno funzionare tutti i giorni, indipendentemente dal luogo geografico di lavoro. Occorre comprendere quanto la scuola sia collegata con il passo del Paese. Sostenerla significa investire sul futuro dellโ€™Italia”, conclude Dโ€™Aprile.