Presepe obbligatorio a scuola: ecco il disegno di legge di FdI

      • Natale รจ alle porte, e oltre alla sospensione delle attivitร  didattiche porta con sรฉ anche le immancabili polemiche in merito alla presenza del presepe all’interno delle scuole. Una diatriba che vaย  avanti da decenni, tra i piรน conservatori e chi, invece, ricorda bene che la scuola come lo Stato รจ un’istituzione laica. E quindi la festa si trasforma da momento di comunitร  e condivisione con il prossimo, ad uno scontro politico, con le ridondanti speculazioni dietro a quello che รจ un simbolo solo ed esclusivamente cristiano.

La proposta della senatrice Mennuni

Ad avere paura di veder scippata la festa sono i meloniani di Fratelli d’Italia. Tant’รจ che รจ stata presentata una proposta di legge a prima firma della senatrice Mennuni, parlamentare proprio di FdI. “Alla garanzia costituzionale di libertร  di religione e di culto non corrispondono nรฉ la facoltร , nรฉ tantomeno il dovere di ricusazione dei simboli religiosi, storici e culturali, i quali sono espressione valoriale della tradizione identitaria del popolo italiano โ€“ scrive Mennuni nella presentazione della legge โ€“ Consentire la trasformazione delle sacre festivitร  cristiane in altra anonima tipologia di celebrazione costituirebbe una discriminazione nei confronti degli alunni e delle rispettive famiglie praticanti la religione maggioritaria oltre che un attentato ai valori e alla tradizione piรน profonda del nostro popolo”.

“Si rende dunque necessario – conclude – un intervento legislativo che impedisca a taluni dirigenti di istituzioni scolastiche, universitarie di cancellare o chiamare in altro modo le celebrazioni e tradizioni legate al Natale e alla Pasqua cristiana”.

Cosa contiene il testo

L’articolo 2 del testo recita: “Negli istituti di istruzione pubblici รจ fatto divieto di impedire iniziative promosse da genitori, studenti, o dai competenti organi scolastici, volte a proseguire attivitร  legate alle tradizionali celebrazioni legate al Natale e alla Pasqua cristiana, come l’allestimento del presepe, recite e altre manifestazioni ad essi collegate al fine di ricordarne il loro profondo significato di umanitร  e il rapporto che lega all’identitร  nazionale italiana”. Inoltre, la leggeย specifica che le sanzioni per chi violerร  la norma verranno stabilite dal ministro dell’Istruzione.