Giovedรฌ 16 novembre 2023 si รจ svolto al ministero di viale Trastevere il secondo incontro per lโinformativa sul riordino degli istituti tecnici in attuazione dellโarticolo 26 del decreto legge Aiuti-ter. Rispetto alla bozza presentata dallโAmministrazione nell’incontroย del 7 novembre 2023, abbiamo evidenziatoย alcuni punti estremamente critici.
Lโimpianto complessivo prevede nel primo biennio unaย decurtazione complessiva di 99 ore sulle materie di istruzione generale. Da un lato, vengono sottratte le scienze integrate (pari nel biennio a 132 ore) e dallโaltro si interviene sullโambito storico che diventa ambito storico-geografico. Quindi un totale, nel biennio, di 165 ore (restano 132 ore di storia cui si aggiungono 33 ore di geografia ma solo per uno degli anni del biennio).
Complessivamente, quindi,ย nelย biennio le ore di indirizzo generale passano pertanto da 1320 a 1221, mentre alย V anno รจ prevista, unaย decurtazione di 99 ore nellโarea di istruzione generale, in questo caso,ย a scapito delle materie dellโambito linguistico.
Ad aggravare il quadro interviene anche il previstoย innalzamento della quota di autonomia dei curricoli dal 20% al 25 %ย dellโorario complessivo del primo biennio, del secondo biennio e del quinto anno distintamente calcolati per area di istruzione generale nazionale e area di indirizzo flessibile.
Evidenti le conseguenze sulla formazione delle cattedre e sulla stabilitร degli organici.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.