Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente comunicato, tramite la nota 3282 del 21 luglio scorso, l’emissione dei bandi della Presidenza del Consiglio dei ministri โ Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Tali bandi prevedono l’erogazione di contributi a favore delle istituzioni scolastiche. L’importo destinato coprirebbe ilย 90% delle spese sostenute nell’anno 2023 per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani. Non solo, ancheย periodici e riviste scientifiche e di settore, inclusi quelli in formato digitale con lo scopo di promuovere la lettura in classe.
Cosa prevedono i bandi
I due bandi, che saranno aperti per l’adesione dal 16 ottobre 2023 al 16 gennaio 2024, offrono un’opportunitร significativa per promuovere la lettura in classe attraverso l’accesso a risorse informative di qualitร . Il MIM ha precisato che, per partecipare alla rilevazione, a partire dal 16 ottobre 2023, le istituzioni scolastiche dovranno accedere all’area SIDI.
ร importante notare che la richiesta di contributo puรฒ essere presentata per le spese sostenute nel periodo compreso tra il 1ยฐ gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023. In particolare, รจ necessario che tali spese siano esplicitamente deliberate dal Collegio dei docenti. Nel caso in cui la richiesta sia presentata per il bando specifico indicato nel comma 390, รจ fondamentale fornire anche gli estremi della delibera di recepimento dei programmi finalizzati alla promozione della lettura critica e all’educazione ai contenuti informativi, inseriti nel Piano Triennale per l’Offerta Formativa dell’istituto scolastico.
Questa iniziativa mira a sostenere attivamente le istituzioni scolastiche. Si arricchisce cosรฌ l’offerta formativa e si promuove la cultura della lettura critica tra gli studenti, incoraggiando l’uso di risorse informative di vario genere. La partecipazione a tali bandi rappresenta un passo concreto verso la creazione di ambienti educativi piรน ricchi e informati.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.

								
															
															
								


