Si รจ svolto presso il Ministero dellโIstruzione e del Merito, alle ore 15 del 9 ottobre 2023, un incontro di illustrazione dellaย nuova piattaforma per studenti e famiglie UNICAย che sarร ย operativa dallโ11 ottobre 2023.ย Essa fa parte delleย 20 azioni elaborate dal Ministero e presentate il 27 aprile scorso dopo un lungo confronto fra i Sindacati rappresentativi della scuola e la Direzione generale della comunicazione del Ministero.
A cosa servirร
Il nuovo servizio รจ finalizzato alla semplificazione dei rapporti scuola โ famiglia.
Consiste nel riunificare in unโunica piattaforma, denominata appunto UNICA, una molteplicitร di servizi prima non integrati fra loro. Questo consentirร a studenti e famiglie non solo di seguire passo passo il percorso di studi ma anche di fruire di diversi servizi. Si potrร infatti iscriversi direttamente e trasferire automaticamente il diploma al successivo grado di istruzione. Non solo: si potranno effettuare pagamenti on line, richiedere certificati, firmare da remoto. Inoltre รจ previsto l’utilizzo dei benefits connessi ai libri di testo e ai viaggi di istruzione.
Grazie al trasferimento dei dati presenti sul SIDI o sui software dei gestori locali utilizzati dalla maggior parte delle scuole, le famiglie potranno:
- visualizzare lโe-portfolio del proprio figlio
- contattare il docente tutor (previsto per lโa.s. 2023/2024 solo per il triennio conclusivo delle scuole secondarie di secondo grado)
- esplorare lโofferta formativa del territorio per lโiscrizione alle scuole secondarie di secondo grado e allโistruzione terziaria (universitร , AFAM, ITS).
A tale scopo la piattaforma metterร a disposizione anche i settori lavorativi in cui si potrร piรน agevolmente trovare lavoro dopo gli studi con annesse le retribuzioni lorde.
Gli studenti potranno a loro volta
- entrare in contatto con il docente tutor assegnato
- implementare il portfolio con esperienze formative svolte al di fuori della scuola
- ย definire autonomamente obiettivi e competenza acquisite, in unโottica di autovalutazione.
La piattaforma consentirร ai dirigenti scolastici di fruire di un cruscotto sulla generalitร dei dati delle classi. I docenti potranno visualizzare esclusivamente i dati degli alunni delle classi di titolaritร e potranno inserire obiettivi e competenze delle attivitร proposte alle classi nellโambito dei moduli curricolari di orientamento a partire dallโa.s. 2023/2024.
Lโattivazione della piattaforma sarร accompagnata da una nota illustrativa con la quale saranno fornite alle scuole e ai dirigenti scolastici tutte le indicazioni operative per il suo utilizzo.
Grazie a una specifica norma di legge che autorizza il trattamento dei dati personali e garantisce la conformitร della piattaforma UNICA alla normativa vigente, il Garante per la tutela della privacy ne ha attestato la regolaritร in uno specifico parere fornito al ministero.
La piattaforma UNICA, pensata innanzitutto per fornire i servizi previsti dalle Linee Guida per lโOrientamento, verrร implementata successivamente con ulteriori servizi e funzioni.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.




