Da un miliardo per l’istruzione al doppio canale di reclutamento: ecco le priorità della scuola che ha ribadito Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato Anief. “Speriamo che la Legge di bilancio preveda risorse aggiuntive per la scuola, ma auspichiamo anche miglioramenti a costo zero. Per esempio il ritorno al doppio canale di reclutamento, il ripescaggio di chi è stato assunto con riserva e licenziato. E ancora la cancellazione dei vincoli per la mobilità e le assunzioni di tutti gli idonei del concorso straordinario”. Queste le affermazioni del sindacato
“L’Ufficio Studi Anief ha calcolato che è necessario almeno un miliardo da destinare al solo comparto Istruzione. Ma è possibile prevedere azioni di miglioramento senza spendere soldi. Uno di questi è il ritorno al doppio canale di reclutamento, con assunzioni in ruolo da GPS su scorrimento da Graduatorie a esaurimento senza più candidati”, ha continuato pacifico
“Per quanto riguarda invece il miliardo specifico per il comparto Istruzione serve per finanziare e potenziare nel 2024 l’organico aggiuntivo (per questo intervento servirebbero 300 milioni di euro). È necessario allargare la Carte dei docenti da 500 euro annuali anche ai supplenti con 180 giorni svolti (250 milioni).Occorre inoltre migliorare l’Agenda per il SUD (ulteriori 50 milioni) con posti aggiuntivi di docenti e personale Ata. Terminando, servirebbe cancellare oltre 70 mila posti in deroga su sostegno portandoli in organico di diritto (altri 250 milioni). Necessario anche potenziare i docenti orientatori e tutor (150 milioni)”, ha concluso il leader Anief.
Scuolawebinar è il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualità tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.