Gps, errate assegnazioni dell'algoritmo

Gps, errate assegnazioni dell’algoritmo. Partono i ricorsi di Anief

La scuola รจ iniziata da poco meno di due settimane ma non cessa il caos creato dalle errate assegnazioni dell’algoritmo delle cattedre. Tra docenti convocati assegnatari nonostante un punteggio modesto e insegnanti rimasti appiedati, e senza cattedra, nonostante anni di insegnamento pregressi, la situazione resta critica. Gli Usr sono sotto assedio e le cattedre restano ancora vuote.

Quel che succede รจ che molto spesso le disponibilitร  delle sedi non vengano pubblicate prima della scelta delle stesse da parte degli aspiranti docenti. Oppure capita che una cattedra sia vacante, ma che per qualche disguido non sia stata registrata dallโ€™ufficio scolastico e, quindi, sia assegnata in un altro โ€œturno di nominaโ€ a un docente collocato in graduatoria in posizione deteriore.

La delegazione Anief aveva denunciato tutto ciรฒ come illogico e illegittimo in sede di informativa sindacale, ma tutto รจ rimasto immutato. Ora si annuncia una battaglia legale, con un ricorso pronto da parte di Anief. “รˆ evidente – scrive il sindacato -che lโ€™applicazione del sistema informatizzato dellโ€™algoritmo non sia affatto meritocratico. Ed รจ proprio la meritocrazia, unico riferimento normativo costituzionalmente garantito, che continua a essere costantemente violata. Lโ€™ufficio legale di Anief, che attraverso la rete dei legali ha giร  ottenuto in passato provvedimenti favorevoli contro lโ€™illegittimo utilizzo dellโ€™algoritmo, ha avviato la procedura di preadesione ai ricorsi, rispetto alle diverse segnalazioni ricevute”.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.