Ha del paradossale quanto accaduto in una scuola secondaria di I grado di Tivoli, dove una studentessa di undici anni รจ approdata in seconda media grazie alla decisione del Tar del Lazio che ha ribaltato la bocciatura data dal consiglio di classe. Lo scrutinio di fine anno era stato abbastanza chiaro, con la bocciatura deliberata all’unanimitร viste le insufficienze (di cui una grave) della ragazza in 6 materie: geografia, francese, matematica, scienze, inglese e musica.
Una scelta alla quale si sono opposti i genitori della studentessa. La coppia ha presentatoย ricorso al Tarย chiedendo l’annullamento del provvedimento. E il giudice ha dato loro ragione. Dai documenti relativi alla bocciatura messi a punto dai docenti emerge che โnel corso dell’anno la ragazza ha avuto unaย frequenza regolareโย a scuola e il comportamento รจ stato โbuonoโ. L’impegno tuttavia si รจ rivelato โscarso e inadeguato, sia nell’esecuzione dei compiti che nello studioโ.
Ciรฒ che i professori non avrebbero considerato, da quanto si legge nella sentenza, sarebbero i miglioramenti fatti registrare dalla studentessa. โL’alunna, dal primo mese di scuola fino al termine delle lezioni, ha visto incrementare le proprie conoscenze eย migliorare i propri votiโ, scrivono i giudici nella sentenza. E la scuola – sempre secondo il Tribunale amministrativo – ha anche le sue responsabilitร per non aver messo a disposizione โsistemi di ausilioย e di supporto per il recuperoโ.
Una decisione, quella del Tar, che ha giร smosso la politica. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha detto che a breve leggerร la sentenza per capire le motivazioni che hanno spinto i giudici. Sul tema si รจ espresso anche il ministro leghista, Matteo Salvini. “scelta sbagliata,ย diseducativa, irrispettosa del lavoro degli insegnanti che per un anno hanno seguito la ragazza. La promozione โรจ un dirittoโ? Da papร , non penso che cosรฌ facendo i genitori abbiano aiutato la loro figlia a crescere. Vorrei conoscere questi giudiciโ.




