Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicato il bando

E’ stato pubblicato nella giornata di ieri ilย bando di selezione relativo alla terza procedura assunzionale ex LSU e appalti storiciย (articolo 58, comma 5-septies decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69) insieme alleย tabelle di valutazione dei titoli. I candidati potrannoย presentare domanda di partecipazioneย entro leย ore 23.59ย dellโ€™8 settembre 2023.

La norma prevede una terza procedura selettiva per il personale ex LSU e Appalti storici su 590 posti interi disponibili, residuati dalla seconda procedura assunzionale. La procedura รจ finalizzata ad assumere, a decorrere dal 1ยฐ settembre 2023 (data prorogata dal decreto Milleproroghe), il personale ex LSU ed Appalti storici in possesso del requisito dei 5 anni di servizio, anche non continuativi, che includano il 2018 e il 2019, presso le scuole, per lo svolgimento di servizi di pulizia ed ausiliari, come dipendenti (a tempo determinato e/o indeterminato) delle imprese titolari di contratti di pulizia. Sono considerati validi anche i periodi di sospensione obbligatoria in corso dโ€™anno; i servizi prestati a partire dallโ€™anno 2000 e fino alla data del 29 febbraio 2020.
Possono presentare la domanda solo coloro che, pur in possesso dei requisiti previsti (comma 5-sexies), non avevano potuto partecipare alla seconda procedura assunzionale per mancanza di posti e, quindi, per mancata emanazione del bando nella propria provincia di appartenenza.
Inoltre, il personale che, pur avendo partecipato alla procedura suddetta, รจ risultato soprannumerario nella graduatoria provinciale di inserimento, per carenza di posti disponibili nella propria provincia. Tale personale sarร  assunto mediante la stipula di contratti a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro a tempo pieno e/o a tempo parziale al 50%.

A seguito dellโ€™approvazione delle rispettive graduatorie provinciali di merito da parte degli USR, con apposito bando emanato dalla DGPER, saranno disciplinate le modalitร  di predisposizione della graduatoria nazionale, al fine di graduare il personale che ha partecipato alla terza procedura assunzionale e quello soprannumerario.

Oltre al possesso dei 5 anni di servizio nelle provincie dove i posti erano esauriti, occorre il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda indicato nel bando (8 settembre 2023).

Le funzioni sono aperte a partire dal 17 agosto (data di pubblicazione del bando sul portale InPA) e il termine di scadenza per la presentazione delle istanze on line รจ lโ€™8 settembre 2023 (alle ore 23.59). Le domande vanno presentate per la provincia in cui hanno sede le scuole nelle quali il candidato prestava la propria attivitร  lavorativa alla data del 29 febbraio 2020. La modalitร  di presentazione della domanda รจ unicamente quella telematica. Per accedere alla compilazione dellโ€™istanza occorre essere in possesso dello SPID o della carta di Identitร  Elettronica (CIE). Alla domanda va allegata, a pena di esclusione, una fotocopia di un documento di identitร  del candidato in corso di validitร  e del codice fiscale