โBene le direttive sul precariato, non risolutiva la parte relativa al personale Ataโ. Lo dice Giuseppe DโAprile, Segretario generale Uil Scuola Rua in merito allโiter di conversione del Decreto Pa bis.
“Accogliamo favorevolmente lโemendamento sui docenti precari โ afferma il Segretario โ una nostra rivendicazione storica, che finalmente riconosce una soluzione attesa da tempo. Da oggi coloro che hanno almeno tre anni di servizio e quelli inclusi nelle graduatorie del concorso straordinario bis potranno ottenere lโabilitazione necessaria per essere assunti a tempo indeterminato. Abbiamo piรน volte sollecitato il Ministero dellโIstruzione e del Merito e la politica a definire un sistema strutturato e stabile nel tempo che sia da garanzia alla formazione iniziale del personale docente e nello stesso tempo ne valorizzi lโesperienza. Tuttavia, cโรจ un altro lato della medaglia. Con un altro emendamento, attraverso finanziamenti specifici, il Governo prevede la possibilitร per le scuole di conferire incarichi a tempo determinato e fino al 31 dicembre 2023 al personale amministrativo, tecnico e ausiliario”.
“Questo รจ sicuramente un passo positivo – prosegue – ma non risolutivo per il personale che gestisce tutta la parte amministrativa, tecnica e contabile delle scuole. Un lavoro che non si ferma al 31 dicembre (data fissata nellโemendamento). Ribadiamo ancora la richiesta allโEsecutivo di trovare le risorse necessarie affinchรฉ le scuole possano prorogare i contratti fino alla fine dellโanno scolastico. Misura assolutamente necessaria. Restiamo in attesa del testo definitivo per le valutazioni nel merito”.




