โLa collocazione dei 14 mila abilitati e specializzati allโestero in coda alle graduatorie provinciali di supplenza non puรฒ essere la risposta al problema del loro mancato riconoscimento del titoloโ: a dichiararlo รจ Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ritiene che se il ministero dellโIstruzione e del Merito non รจ in grado di ratificare in tempi congrui il riconoscimento del titolo conseguito fuori Italia, allora non puรฒ scaricare le conseguenze sui precari.
โNon puรฒ essere una โcolpaโ essere stati costretti ad iscriversi ad un corso abilitante o specializzante su sostegno allโestero, visto che in Italia scarseggiano o sono attivati per un numero irrisorio di precari โ continua Pacifico -: siamo al paradosso, tra lโaltro, che questa mancata autorizzazione dei titoli andrร a creare problemi pure sulla didatticaโ.
Il sindacato autonomo ha dedicato uno 50 emendamenti al decreto legge PA 44/2023, migliorativi del teso pubblicato in Gazzetta Ufficiale a fine aprile, proprio alla stabilizzazione di chi si รจ abilitato su disciplina e specializzato su sostegno allโestero. โCrediamo molto in questo emendamento. ร chiaro che se la Camera non dovesse approvarlo noi non ci fermeremo qui: รจ pronto un maxi-ricorso โ continua Pacifico โ su cui pesa moltissimo anche il dato inequivocabile delle oltre 200mila supplenze annuali che ogni anno i nostri Uffici scolastici stipulano con i precari inseriti nelle varie graduatorie. LโAnief lโha chiesto anche in audizione, sempre alla Camera qualche giorno fa: il sindacato non puรฒ tollerare le discriminazioni in atto verso chi ha conseguito titoli allโestero, nรฉ si puรฒ pensare di coprire in questo modo i ritardi dell’amministrazione nellโesaminare e approvare migliaia di istanze di equiparazione per lโinserimento nelle graduatorie e per le immissioni in ruolo. Noi โ conclude il presidente Anief โ continuiamo a dare la possibilitร ai docenti abilitati e specializzati allโestero di presentare ricorso contro la mancata possibilitร di essere assunti nei ruoli dello Statoโ.