Circolare supplenze 2023, arriva l’informativa del Ministero

Il Ministero dell’Istruzione e Merito ci ha fornito lโ€™informativa sulla Circolare delle supplenze 2023, la nota che che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti a tempo determinato per lโ€™anno scolastico 2023/24.

Sia per quel che riguarda le nomine da GPS 1 fascia sostegno, che per le nomine da GAE e GPS al 31 agosto e 30 giugno le domande sono presentate dal 17 luglio al 31 luglio su Istanze on-line. Gli aspiranti possono partecipare alla procedura compilando lโ€™apposita sezione della piattaforma. La nomina avviene nella stessa provincia nella quale risultino iscritti nella prima fascia delle GPS per posto di sostegno. La mancata assegnazione dellโ€™incarico per le tipologie di posto di sostegno e per le sedi richieste consente la partecipazione alle successive procedure di conferimento delle nomine a tempo determinato (se si compila lโ€™apposita sezione dellโ€™istanza).

Se residuano posti da assegnare dopo le nomine effettuate dalla GPS sostegno della provincia di riferimento sarร  attivata una call-veloce aperta ai docenti inseriti a pieno titolo in prima fascia e elenchi aggiuntivi di altre province. Si puรฒ fare domanda di assunzione per una o piรน province di unโ€™altra regione (anche diversa da quella in cui si รจ inseriti).

I posti disponibili per la call veloce di sostegno saranno pubblicati sui siti istituzionali degli Uffici Scolastici territoriali.

Per la call veloce si puรฒ fare entro 48 ore dallโ€™apertura delle funzioni. Gli Uffici pubblicano lโ€™elenco di coloro che hanno presentato istanza, graduato sulla base degli elementi giร  presenti nella base dati delle GPS. Lโ€™elenco รจ pubblicato prima dellโ€™assegnazione delle sedi.

In caso di esaurimento delle graduatorie di istituto, si puรฒ conferire la supplenza da MAD purchรฉ lโ€™aspirante non sia inserito in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia. In via residuale rispetto al ricorso alle MAD le scuole pubblicano sul proprio sito istituzionale specifici avvisi finalizzati al reclutamento di docenti forniti dellโ€™abilitazione o, in subordine, del titolo di studio; copia degli avvisi viene altresรฌ inviata allโ€™Ufficio scolastico territorialmente competente, che provvede alla pubblicazione sul proprio sito. A questa procedura possono partecipare anche i docenti inseriti in GPS.

Per la Scuola Primaria i posti, gli spezzoni orari ed i posti part-time devono essere integrati con le ore di programmazione: da 1 a 11 ore si aggiunge un’ora di programmazione, da 12 a 22 ore si aggiungono 2 ore. Detto criterio vale anche per I posti e gli spezzoni di educazione motoria nella scuola primaria. La quantificazione cosรฌ determinata dovrร  essere acquisita al sistema informativo (cosiddetto INS). Nella scuola primaria, le ore di inglese che non sia stato possibile assegnare al personale docente titolare e/o in servizio nella scuola, saranno assegnate ad aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento e, in subordine, agli aspiranti presenti nelle graduatorie provinciali e nelle graduatorie di istituto in possesso di idoneitร  allโ€™insegnamento della lingua inglese.

Per lโ€™insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria, si attinge dalle GPS delle classi di concorso A048 e A049. I dirigenti scolastici valuteranno la possibilitร  di assegnare lโ€™insegnamento di educazione motoria a docenti di scuola primaria facenti parte dellโ€™organico dellโ€™autonomia, in possesso dei titoli di studio previsti, previa acquisizione della disponibilitร  in tal senso. Per le supplenze da conferire sulla base dello scorrimento delle graduatorie di istituto, in assenza di graduatorie specificamente riferite allโ€™insegnamento dellโ€™educazione motoria nella scuola primaria, gli istituti comprensivi utilizzano le graduatorie della classe di concorso A049, mentre le direzioni didattiche possono fare riferimento alle graduatorie delle scuole viciniori

Nella scuola secondaria le ore di insegnamento pari o inferiori a sei ore settimanali, che non concorrono a costituire cattedra, si possono attribuire con il loro consenso, ai docenti in servizio nella scuola forniti di specifica abilitazione per lโ€™insegnamento. La prioritร  va al personale con contratto a tempo determinato avente titolo al completamento di orario, successivamente al personale con contratto ad orario completo – prima al personale con contratto a tempo indeterminato, poi al personale con contratto a tempo determinato – fino al limite di 24 ore settimanali. In subordine, i dirigenti scolastici provvedono allโ€™assunzione di nuovi supplenti utilizzando le graduatorie di istituto.

Per quanto riguarda il personale educativo nei convitti, in caso di incapienza o esaurimento delle GAE e delle GPS del personale educativo e delle graduatorie delle singole istituzioni educative, tutte le disponibilitร  sono assegnate contestualmente in base alle GAE e alle GPS della provincia, consentendo il diritto di opzione agli aspiranti.

Eโ€™ previsto che le informazioni riguardanti le operazioni di conferimento delle supplenze siano pubblicate sul sito istituzionale di ciascun ufficio competente.