Assunzione amministrativi 9mila unitร  in arrivo

Immissioni in ruolo, pubblicato il Decreto per le assunzioni 2023/24

รˆ stato pubblicato il Decreto Ministeriale 138 del 13 luglio 2023 โ€œDisposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per lโ€™anno scolastico 2023/24โ€ con le allegate istruzioni operative e la tabella con la distribuzione regionale dei contingenti.

Il contingente autorizzato รจ pari a 50.807 posti. Le operazioni di individuazione dei destinatari dellโ€™assunzione a tempo indeterminato saranno effettuate tramite procedure informatizzate, con il supporto del sistema informativo del Ministero dellโ€™istruzione e del merito. Le nomine avverranno per il 50% dalle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami e per il 50% dalle Graduatorie ad esaurimento (GAE).

Per quanto riguarda la scuola dellโ€™Infanzia e la scuola Primaria, il 50% dei posti assegnati alla GM verrร  coperto preliminarmente attraverso lo scorrimento dellโ€™elenco dei vincitori del concorso ordinario 2016. A seguito dellโ€™esaurimento delle predette graduatorie, i posti rimasti eventualmente vacanti verranno destinati per il 50% alle immissioni in ruolo dalla procedura straordinaria 2018, comprensiva di elenchi aggiuntivi e per il 50% dalle graduatorie del concorso ordinario 2020, integrate con gli idonei.

In caso di esaurimento della graduatoria del concorso straordinario, lโ€™eventuale residuo confluisce nel contingente destinato al concorso ordinario. Lโ€™eventuale posto dispari sarร  assegnato alla procedura del concorso ordinario. La prioritร  per la scelta della provincia e della sede spetta alla procedura ordinaria.

Per quanto riguarda le scuole Secondarie di I e II grado, il contingente destinato alle graduatorie concorsuali sarร  coperto preliminarmente per scorrimento dellโ€™elenco dei vincitori del concorso ordinario 2016. A seguito dellโ€™esaurimento delle predette graduatorie, si procederร , nel limite del 60% dei posti residui, attingendo dalle graduatorie di merito del concorso straordinario 2018 comprensivo di elenchi aggiuntivi. I posti residuati verranno assegnati alle graduatorie del concorso ordinario 2020, integrate con gli idonei per il 50% e del concorso straordinario 2020 compresi gli idonei per il restante 50%. Lโ€™eventuale posto dispari sarร  assegnato alla procedura del concorso ordinario. La prioritร  per la scelta della provincia e della sede spetta alla procedura ordinaria

Per quanto concerne i concorsi STEM, i vincitori del concorso STEM 2021 precedono quelli del concorso STEM 2022, a seguire gli idonei del 2021 e successivamente del 2022.