Decreto Anticipi, speranza per l'assunzione dei docenti precari da Gps. Anief: "Attendiamo voto del Senato"

Inclusione scolastica, nota del Ministero per la compilazione del PEI

Con la nota 14085 del 1 giugno 2023, il Ministero dellโ€™istruzione ha inviato alle scuole le indicazioni per la redazione delle parti del Piano educativo individualizzato (PEI), da effettuarsi entro il mese di giugno allo scopo di โ€œdefinire le proposte di sostegno didattico o di altri supporti necessari per sviluppare il progetto di inclusione relativo allโ€™anno scolastico successivo.โ€

Come le istituzioni scolastiche interessate hanno piรน volte segnalato, la compilazione, in particolare, degli allegati C1 e C2, relativi alla proposta di fabbisogno di risorse professionali da parte del GLO, รจ strettamente connessa alle indicazioni contenute nel Profilo di funzionamento di competenza dellโ€™unitร  di valutazione multidisciplinare, che prevede procedure ad oggi non ancora adottate.

Le scuole sono quindi tenute a procedere alla compilazione dei modelli nazionali di PEI vigenti provvedendo comunque a indicare le proposte di fabbisogno, ad esclusione delleย  parti che rimandano al profilo di funzionamento.

La compilazione puรฒ avvenire utilizzando i modelli cartacei o, per le sole scuole statali e non obbligatoriamente, tramite la piattaforma informatica predisposta allo scopo che sarร  attiva a partire dal prossimo 12 giugno.