Ancora istituti chiusi in buona parte della regione.
LโEmilia-Romagna rimane ingabbiata nella morsa del maltempo che ha causato vittime e decine di migliaia di sfollati, specie lungo la riviera romagnola. Una situazione critica che ha portato anche alla chiusura delle scuole. Restano chiuse le scuole superiori a Cesena e a Ravenna. Aperte, invece, le scuole tutte le altre scuole di ordine e grado inferiore. Il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, ha firmato una nuova ordinanzaย che dispone la sospensione delle attivitร didattiche di tutte le scuole secondarie di secondo grado (superiori) pubbliche e private per oggi, martedรฌ 23 maggio 2023. La sospensione รจ motivata dalย persistere delle criticitร relative ai collegamenti stradali sia urbani che extraurbani, essendo alcune arterie stradali interrotte, cosรฌ come il collegamento con centri minori a causa di frane che limitano o impediscono il transito.
Sulla stessa strada il Comune di Ravenna, dove le scuole superiori rimarranno chiuse oggi. Saranno regolarmente aperte, anche qui, le scuole elementari e medie, oltre a quelle per lโinfanzia in tutto il comune a parte la zona di Roncalceci, dove si trova la scuola elementare Martiri del Montone, area gravemente colpita dallโalluvione e ancora impraticabile. La scuola dellโinfanzia e sezione primavera Fism Madonna della Fiducia si trova in una zona inaccessibile, ma verranno accolti i bambini in una struttura alternativa.
Sospese anche le attivitร didattiche di tutte le scuole secondarie di secondo grado a Forlรฌ. Un provvedimento adottato a causa del persistere della situazione di forte criticitร sotto il profilo della viabilitร locale e dell’interruzione di numerose arterie stradali, cosรฌ come dell’impossibilitร di garantire il collegamento con centri minori a causa di vari eventi franosi tutt’ora in corso. Gli studenti delle superiori torneranno regolarmente in classe mercoledรฌ 24 maggio” spiega l’amministrazione comunale.




