Rinnovo organi collegiali: necessario il green pass

Green Pass obbligatorio per il rinnovo in presenza degli organi collegiali del mondo scolastico.
A ribadirlo è la nota 24032 del 6 ottobre scorso: “Si raccomanda, altresì, l’osservanza delle disposizioni del decreto legge n.111 del 6 agosto 2021 come convertito dalla legge n.133 del 24 settembre 2021”.
L’art- 9-ter-1 prevede che “1. Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui all’articolo 9-ter, commi 1 e 1-bis, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2. […] 2. Le disposizioni del comma 1 non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute”.
Sul tema era intervenuta anche l’Associazione Nazionale Presidi: “in caso di svolgimento delle operazioni di voto in presenza, l’accesso degli elettori alla struttura scolastica deve avvenire, come espressamente richiamato dalla citata nota, secondo le previsioni del D.L. 111/2021, convertito dalla L. 133/2021. Questo implica, quindi, la verifica, da parte dell’istituzione scolastica, della certificazione verde come previsto dall’art. 9-ter.1, commi 1 e 3, del D.L. 52/2021”.
Articoli recenti
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022
- Arriva il “docente esperto” a scuola. Ecco quanto guadagnerà
- Addio mascherine, a scuola le indosseranno solo i soggetti fragili
- Domande da DSGA e nuove graduatorie di 2 anni. Iniziate le immissioni in ruolo ATA
- Concorso straordinario-bis, CGIL sostiene lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei
- GPS, le segreterie scolastiche denunciano errori di sistema. Si procede al riconteggio
- GPS, calcolo dei titoli. Ecco le tabelle per controllare il proprio punteggio
- Preferenza sedi, ecco come lavora l’algoritmo della piattaforma
- Errori nelle GPS, ira di GILDA: “Mancanza di rispetto e trasparenza”