“Percorso chiaro per chi vorrà insegnare”, Bianchi risponde ai critici del nuovo reclutamento docenti

“Pronti 800 milioni del Pnrr da investire sulla formazione di 650mila docenti”.
Patrizio Bianchi non le manda certo a dire, e risponde per le rime, tra le colonne de Il Corriere della Sera, ai critici e agli scettici che non vedono di buon occhio la nuova forma di reclutamento docenti del Decreto Legge n. 36, in discussione al Senato proprio in questi giorni.
“È stata approvata nelle Commissioni al Senato una riforma importante che pone la formazione iniziale per tutti e per chi vuole svolgere le funzioni importanti di guida all’interno della scuola – ha commentato il Ministro dell’Istruzione – Adesso la riforma compirà il suo percorso ma questo è un passaggio molto importante”.
“Chi vorrà diventare professore farà le magistrali e poi dovrà ottenere 60 crediti ovvero una sorta di master che verranno fatti dalle università – prosegue Bianchi – Verrà inoltre spiegato come si insegna, mentre una parte dei crediti sarà sulla pedagogia del vivere insieme e ci sarà un tirocinio guidato. Un percorso chiaro, insomma. Si faranno concorsi annuali. Sarà una formazione per tutti, dedicata anche all’acquisizione del digitale. Abbiamo 800 milioni dal Pnrr per formare 650 mila docenti anche all’uso responsabile del digitale. E sono previsti premi consistenti fino al 20% in più dello stipendio”.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022