Organico Covid, quale destino all’orizzonte? Il 31 marzo è dietro l’angolo

Nessuna certezza sui contratti.  La Legge di Bilancio prevede la proroga ma rimangono dubbi sui fondi.

E’ la solita storia del precariato che affligge il mondo scuola. Certo, è vista da una prospettiva diversa e partorita in via del tutto eccezionale da una pandemia che per due anni ha stretto il mondo nella sua morsa. Ora, però, il personale dell’organico Covid chiede certezze per il furto immediato, visto che dopo il 31 marzo cesserà lo stato d’emergenza sul territorio nazionale legato al virus.

Proprio allo Stato d’emergenza sono legati i contratti per il personale aggiuntivo nelle scuole: il cosiddetto organico Covid, ovvero docenti e figure tecnico-amministrative aggiuntive, ingaggiate per far fronte agli effetti negativi della pandemia sulla didattica e sulla vita scolastica. Per mantenere il personale almeno fino a giugno, data segnata in rosso per il termine delle lezioni, servirà che il Governo attinga a nuovi fondi dalle casse statali. Fondi che, ad oggi, non sono certi. 

Dubbi, quindi, non tanto sul lungo periodo quanto sui prossimi 3 mesi che separano i docenti dall’ultimo suono della campanella. La prima incognita è legata all’organico Covid. Questo personale, composto da ATA, collaboratori scolastici, tecnici di laboratorio e docenti non ha garanzia che il contratto gli venga prorogato. Questa è una grande preoccupazione perché concretamente significa che ogni scuola rischia di perdere in media otto o nove collaboratori scolastici e altrettanti docenti di supporto in svariate, numerose e utilissime forme: come la sostituzione di docenti assenti e attività di recupero e potenziamento. I collaboratori sono altrettanto necessari per l’apertura delle scuole, la pulizia, igienizzazione: tutte attività che non scompariranno con la fine dello Stato d’Emergenza. Ma soprattutto il rischio è di creare nuovo caos nelle scuole che ormai si sono organizzate contando su questo personale

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE