Inno di Mameli in aula, Bianchi: “Sarei felice se venisse cantato il primo giorno di scuola”

La proposta del ministro: “Sarebbe bello fissare un’ora per cantare l’inno assieme”.
L’inno di Mameli in classe, cantato a squarcia gola, potrebbe diventare una realtà. La proposta arriva direttamente dai vertici, o meglio dal punto più alto della piramide del Miur, ovvero dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che ha aperto all’inno a scuola.
“Mi piacerebbe si fissasse un’ora in un giorno e le scuole si mettessero a cantare, magari il primo giorno di scuola, l’inno d’Italia – ha detto Bianchi durante il suo intervento al Forum PA – Mi fate felice se si realizzasse questo”.
Il ministro, ovviamente, non si è fermato a questo e ha anche analizzato la situazione degli Istituti Tecnici italiani. “Gli ITS rappresentano la capacità di formare le persone a gestire anche il cambiamento e l’incertezza – ha aggiunto Bianchi – Stiamo passando a un nuovo modello economico, e in un mondo in continua trasformazione c’è bisogno di formare persone solide. È una misura che riguarda non solo la scuola ma le politiche industriali del Paese, ed è fondamentale per affrontare l’incertezza di questa nuova fase. Per questo le imprese non solo devono condividere questa misura, ma parteciparla. È un’azione di rafforzamento delle politiche del territorio in una fase in cui i rischi di sfilacciamento sono più alti. Ci deve essere una trasformazione anche nei modi di insegnare e apprendere: un sistema in cui gli studenti si sentano accompagnati”.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022