Inizialmente smentito, ora approvato. Il Green Pass per docenti e personale ATA ora è realtà. Anzi, è obbligo visto che senza non si potrà andare a lavoro e l’assenza sarà ingiustificata. I modi per ottenerlo, oltre alla vaccinazione, sono un tampone negativo entro 48 ore e aver superato il Covid non oltre i 6 mesi. Intanto è al vaglio anche l’ipotesi di un Certificato Verde anche per gli studenti delle superiori.
La misura, ormai certa, sarà approvata nelle prossime ore dal Governo, ed è già stata ufficializzata dalla ministra degli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, a Palazzo Madama durante il Question Time. La cabina di regia ha deciso la riapertura in presenza a settembre per le scuole di ogni ordine e grado. Anche Regioni ed Enti locali hanno dato parere favorevole, in Conferenza Unificata, al Piano scuola del Ministro Patrizio Bianchi.
Ovviamente chi ne sarà sprovvisto incorrerà in diverse sanzioni. Bisogna ancora definirle ma certamente chi non potrà recarsi al lavoro perché non dotato di certificazione verde sarà considerato assente ingiustificato.
Non solo ai docenti e, probabilmente, agli studenti delle Superiori. Il Green Pass sarà obbligatorio anche per chi frequente gli atenei italiani, e partirà dall’inizio dell’anno accademico sia per professori e sia per gli studenti.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarà subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE