In base alle istruzioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, quindi, chi ha i requisiti per rientrare in una delle categorie previste dagli articoli 31 e 32 del DL n. 50/2022 può presentare domanda all’INPS entro la scadenza del 31 ottobre 2022.
Il Dl Aiuti arriva in sostegno anche del personale Covid, utilizzato fino allo scorso anno da tutte le scuole d’Italia. Infatti, anche coloro che facevano parte di detto personale, beneficeranno del bonus 200 euro, a patto che abbiano avuto un contratto scaduto entro il mese di giugno. In presenza dei requisiti richiesti per rientrare in una delle categorie beneficiarie dell’indennità, è possibile presentare domanda all’INPS entro la scadenza del 31 ottobre.
Esclusi dall’erogazione automatica perché non più in servizio, coloro che hanno ottenuto incarichi temporanei di personale docente, di amministrativo, tecnico e ausiliario dovranno presentare un’apposita domanda all’INPS entro la scadenza del 31 ottobre 2022.
Per il personale Covid della scuola i contratti sono scaduti il 30 giugno 2022: il termine ha escluso questa fetta di lavoratori e lavoratrici dalla possibilità di beneficiare del bonus 200 euro, al pari dei colleghi assunti con contratti a tempo indeterminato.
Come sottolinea il Ministero dell’Istruzione, però, le lavoratrici e i lavoratori che hanno operato negli istituti scolastici per far fronte all’emergenza legata alla pandemia possono accedere all’indennità una tantum sfruttando gli altri canali di accesso delineati dal Decreto Aiuti.
TI CONTATTEREMO A BREVE